Primo appuntamento della digital e special edition de La Festata del Nino 2021, dopo i prodotti e i menu da asporco che hanno “accompagnato” la zona arancione e che ha segnato tutto il periodo classico della festa; si riparte domenica 7 febbraio presso il Ristorante Hotel Il Giardino di San Lorenzo in Campo.
La giornata si articola in tre momenti:
FAMOLO STRANO – ORE 11:00: il Nino nei paesi del mondo a cura di Daniele Vimini
Il Cocido – con Daniele e Massimo – SOLO diretta streaming sulla pagina https://www.facebook.com/FestadelNino (non è previsto pubblico in sala o in cucina).
IL PRANZO DEL NINO – ORE 13:15 a cura di Massimo Biagiali
Solo su prenotazione (0721 776803) – Posti limitatissimi – Costo 35 euro
Ristorante Hotel Il Giardino – Via Enrico Mattei, 4 – 61047 San Lorenzo In Campo (PU)
www.hotelgiardino.it.
Il pranzo inizia con la degustazione del cocido e continua con arista di maialino brado carpacciata con melograno e cavolo cappuccio agrumato, lenticchie IGP di Castelluccio con cotechino del salumificio “Pezzi”, costine glassate con crostone di polenta ottofile e sapa.
CONFERENZA DEL NINO – ORE 15:30 a cura del Prof. Nino Finauri
“Memento mori”
La grande incognita raccontata attraverso l’arte. Dalla rimozione antica della paura della morte alla rimozione contemporanea dell’esistenza della morte. Iconografie passate ed espedienti presenti attorno al grande tabù, la finitezza della vita, per superarne l’inibizione.
Posti limitatissimi in presenza solo su prenotazione 0721 776803 e diretta streaming sulla pagina https://www.facebook.com/FestadelNino.
LA FESTA DEL NINO
XIX Edizione
www.festadelnino.org